Finora ci avete visitato in 53395.
 
 

Link Social Media

Link utili

Meteo

La nostra storia

anni 80 in poi
 
A vent’anni ci siamo arrivati, e il bello deve ancora venire. Basterebbero queste poche parole per descrivere la storia della pallacanestro a Chiavenna. Una storia fatta di tanti atleti, naturalmente, ma anche di molti tecnici, dirigenti e sempliciappassionati che hanno permesso di trasformare una passione in una vera e propria società. O meglio due società, nate a distanza di circa quindici anni.
Le prime notizie certe del Basket (quello con la “B” maiuscola) nella nostra città risalgono alla prima metà degli anni ’80. Con chissà quali scarpette, su campi ben diversi dal Palestrone ma con la stessa passione di oggi, un gruppo di amici iniziò con un torneo amatoriale a livello provinciale.
Un’esperienza seguita da una Prima divisione giocata con due squadre e colonne del basket nostrano come Giuseppe Rigamonti, il dottor Francesco Mazzoleni e Federico Scaramellini per citarne alcuni.


Tra mille difficoltà logistiche e accese rivalità con i cugini sondriesi, e con la presidenza del professor Tosconi, si prosegui fino al 1987-’88. Per due stagioni, ‘88-‘89 e ‘89-‘90, il Chiavenna Basket non si iscrive ad alcun campionato e i suoi migliori elementi giocano in tornei universitari. Si tornò in campo nel 1990-‘91. L’anno dopo approdò in riva al Mera anche Gigi Caponetti che sarà sucessivamente allenatore della Promozione.
La stagione 1992-’93, a detta degli “storici”, fu quella della svolta. Arrivarono giovani come Michele De Marzi e Jack Giuriani, e i  nuovi contributi consentirono il ritorno in Prima divisione. In Prima divisione si restò fino al 2000. Nel frattempo ci furono vari cambiamenti societari garantendo comunque un continuo miglioramento tecnico, basato sulla crescita dei giovani di Chiavenna e l’arrivo di atleti validi da realtà vicine.
Nel 1998 alcuni appassionati, supportati da alcuni giocatori, rifondarono il Basket Chiavenna denominandolo A.S. Basket Chiavenna. Tutto il movimentò trovò nuove energie grazie alla scelta di puntare sui giovani con i corsi di minibasket, i campionati giovanili e al supporto di uno sponsor: Mitsubishi Motors che garantì un buon supporto economico (oltre alle quote di iscrizione) per lo svolgimento delle attività di quella che oggi è diventata A.D. Basket Chiavenna. E i risultati non tardarono ad arrivare. Intanto si passò al “Palestrone” di viale Maloggia, l'ottima struttura che ancora oggi ospita le gare e gli allenamenti del Chiavenna. Nell’anno della prima esperienza in Promozione, il 2000-’01, la squadra venne di nuovo rafforzata con l’inserimento di nuove pedine provenienti dalla Valtellina tra cui l’inossidabile “Navetti”. Da allora i canestri della Promozione non sono mai stati abbandonati, e alcuni anni fa si è anche sfiorato il traguardo dei play-off, sfumati proprio all’ultima giornata.
Il resto non è più storia, ma è la vita quotidiana di una società fatta dell’impegno di tanti di tutte le età. Dai piccoli del minibasket ai ragazzi della Promozione, più d cento atleti tengono alti i colori della squadra chiavennasca.


foto storiche

Formazione squadra anno 1953

Seconda fila: Paiarola, De Rocco, Panzeri
Prima fila: Fumagalli, Calore, Polatti ,Strazzer
(da sx a dx)
 
Polatti e Fumagalli






 

I nostri sponsor

Video 5

Video 4

Video 3

Video 1

Copyright 2013-2024 - A.S.D. Basket Chiavenna - Piazza San Pietro, 1 - 23022 Chiavenna (SO) - P.IVA: 00773950142
- Codice Fiscale: 90004440146 - Mail:  basketchiavenna@gmail.com - 027116@spes.fip.it

Sito generato con sistema PowerSportArea Manager