Link Social Media
Link utili
Meteo
18/01/2014
CAT. ESORDIENTI ASD CHIAVENNA OSNAGO - ASD CHIAVENNA 52 - 38
1^ di ritorno e prima sconfitta per i nostri esordienti nel campionato di Lecco.
Sconfitta dignitosa, soprattutto per il modo in cui è maturata ma in ogni caso ad Osnago abbiamo dovuto cedere l’onore delle armi ad una squadra con cui ce l’eravamo giocata alla pari anche all’andata recuperando nel finale con un 4° quarto strepitoso, quella di sabato è stata una partita speculare a quella giocata a Chiavenna, dove solo nell’ultima frazione i nostri avversari hanno avuto ragione di un Chiavenna comunque battagliero e che ha dato non poco filo da torcere.
Va detto che l’Osnago è una squadra che partecipa anche al campionato U13 e si vede. Applica un sistema di gioco, soprattutto in difesa, che nulla ha a che vedere con quanto concesso dal regolamento nella categoria esordienti (box all’interno dell’area, addirittura talvolta con un centro fisso, praticamente una zona ristretta e raddoppio sistematico sul filo del pitturato a impedire la penetrazione).
Questo ragionamento non lo faccio per il gusto di far polemica o per trovare una sorta di giustificazione alla sconfitta, anzi lo dico con orgoglio. Essersi giocati la partita punto a punto con una squadra con le caratteristiche che ho descritto fa si che io sia pienamente soddisfatto. Oltretutto, quella di sabato è stata una partita da cui finalmente si possono ricavare delle preziose indicazioni riguardo il lavoro fatto e da fare con questi ragazzi per continuare a farli crescere.
Comunque per la cronaca la gara è stata condotta punto a punto fin dalla prima palla a 2, qualche punto avanti loro con noi che recuperiamo e viceversa. Tant’è, alla fine del 2° quarto siamo pari dopo aver vinto il 2° quarto e perso il primo. Rientriamo in campo dopo la pausa lunga e cominciamo a giocare bene, distanziamo Osnago anche di 5-6 punti, poi nel finale di quarto ci distraiamo concediamo dei facili recuperi sia sotto le plance che in campo aperto che ci puniscono e riportano la partita in perfetto equilibrio.
Il 4° quarto è una piccola caporetto. Loro ci aggrediscono e noi anziché gestire e giocare la nostra pallacanestro, cominciamo a giocare la loro, facendoci schiacciare, effettuando passaggi affrettati facile preda dei nostri avversari, e subendo qualche contropiede senza rientro difensivo. Morale … ciapa e porta a ca’.
C’è da lavorarci sopra!!!
Bye.
RISULTATO : 52-38
PARZIALI: 11-7; 7-12;17-13;17-6
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager