Link Social Media
Link utili
Meteo
08/12/2013
CAT. ESORDIENTI ASD CHIAVENNA – SBL B
Terza partita del girone di Lecco per i nostri babyplayer che regolano la compagine di Calolzio B con un perentorio 64-23. Sempre più convincente e convinto il quintetto formato da Titti Bomba Andrea C. Gabry e Samu, che, lasciata la panchina, si lancia sul parquet con grinta e voglia di giocare. Per i Calolzi la gara è in salita fin dall’inizio,la buona difesa, le rimesse ben fatte, i giochi di ripartenza e quando si verifica una situazione di area congestionata, il gioco a 5 fuori, danno buoni risultati, l’intesa nel pitturato messa in mostra soprattutto dal trio Andrea- Bomba-Titti disorienta la difesa dei Calolziocortesi e porta il risultato alla sirena del primo periodo sul 28-7.
Il secondo quintetto schierato, composto da Sofy-Camy-Teo-Lory-Achy, al contrario non è ancora ben convinto e consapevole del suo valore, entrano in campo contratti e timorosi, si cercano poco e sprecano facili occasioni spesso in 1c0 per la paura di sbagliare e una volta entrati in questo clima, faticano a ritrovare la fiducia. Anche quando si trovano nelle condizioni di poter concludere, si liberano della palla quasi come scottasse. (bisogna lavoraci sopra!!!)Eppure questo quintetto, io lo so, è quello che ci ha consegnato il referto rosa nella partita con Osnago, (definito anche ieri dall’allenatrice di Calolzio un supergruppo) ora si tratta di farlo sapere a loro e di far si che ne siano convinti. Comunque, malgrado tutto, pareggiamo il quarto e manteniamo il distacco al suono della pausa lunga.
Il 3° quarto consolida il nostro vantaggio, grazie anche a un Gabry che, rimasto un po’ nell’ombra nella prima frazione, si ricorda di essere grande e grosso anche in attacco ed infila tre conclusioni che tagliano le gambe a qualsiasi velleità di rimonta. Una buona difesa e buone scelte in attacco portano a chiudere il parziale con un punteggio di 24-6.
Il 4° quarto ci ha mostrato qualcosa di quello che sanno fare Sofia & C., ma secondo me non abbastanza, però, durante questo periodo, Sofia ha mostrato forse le cose più belle per un giocatore di quest’età, come la padronanza in terzo tempo sul lato sinistro, eseguite in modo perfetto e un ottima difesa sull’avversario, giustamente ancora da perfezionare ma con una solida strada segnata. Ed in compagni di quintetto si appoggiano molto su Sofia, a mio parere troppo. Vorrei che collaborassero di più e che ciascuno prendesse iniziative, poco importa poi quello che accade. Non è il canestro fatto o sbagliato che conta, in questo momento è più importante costruire il gioco di squadra.
Ma, insomma, forse , chi mi legge pensa che pretendo troppo da questi ragazzi, in fin dei conti, stanno dando dimostrazione di seguire quello che gli si chiede e limitatamente ai risultati per ora non ne hanno persa una. Però, per noi, la partita è il test di quello che stiamo cercando di costruire, quindi DEVO evidenziare quello che di buono è stato fatto come anche quello che deve essere migliorato.
Ai ragazzi dico spesso che il nostro è un percorso di costruzione, ricco di cose da imparare divertendoci, e che loro si stiano divertendo, ne sono certo!.
Il prossimo fine settimana ci vedrà protagonisti di un doppio appuntamento, Sabato alle 16.30 la prima fuori casa con Montemarenzo, mentre domenica alle ore 11.00 contro Sondrio B. Ricordatevi che i ragazzi quando sono in campo, dalla panchine è più che evidente, vi cercano in continuazione, quindi affollate gli spalti e date il vostro sostegno come avete fatto fin’ora.
L’uscita più divertente? Quando l’Allenatrice di Calolzio, prende un suo giocatore carico di falli e gli dice: “occhio che hai 4 falli!!” e lui… “Vuol dire che mi rimane solo una vita?”
Bye
RISULTATO : 64-23
PARZIALI: 28-7;2-2;24-6;10-8
TABELLINI: ANDREA CEKIRI: 2; STEFANO NAVA: 20; SCARAMELLINI GABRIELE: 6; SAMUELE STUFFO: 2; MATTEO CEKIRI: 2; SOFIA DE PEDRINI : 10; LORENZO LOMBARDINI: 22
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager