Link Social Media
Link utili
Meteo
25/11/2013
BASKET CHIAVENNA-AURORA SAN FRANCESCO 69 - 19
- CAT. ESORDIENTI -
Seconda di campionato e seconda vittoria per i nostri babybaskettari nella partita che si è tenuta sulle sponde del mera.
E sì che i laghèe appena si sono presentati in campo qualche preoccupazione l'hanno data. Fisicamente decisamente superiore a noi, almento 4-5 elementi grandi e grossi, però questa volta sembra che le raccomandazioni del Coach abbiano fatto breccia nelle giovani menti dei nostri ragazzi, che, appena lanciata la palla a due, difendono con efficacia le incursioni dei parietà lecchesi e si lanciano in contropiede a sorprendere la loro difesa, spesso con buoni risultati per quello che riguarda le azioni, un po' meno per le conclusioni, dove la fretta e la paura di sbagliare la fanno da padrone, con conclusioni in 1c0 che vengono gettate al vento.Secondo quarto e nella sostanza la solfa è la stessa, discreta difesa e discreto attacco, con il difensore diretto di Sofia particolarmente irruento a limitare i suoi tentativi di attacco, stessa sorte capitata a Lorenzo M. Che si è visto spesso contrastare in modo duro dal diretto avversario. In ogni caso allunghiamo e si ha la netta sensazione che molto difficilmente i nostri avversari potranno fare loro il referto rosa.
Pausa lunga, qualche aggiustamento negli spogliatoi, una gasatina e ritorno sul campo del quintetto che ha esordito. Due parole durante lo schieramento per le marcature "ricordatevi che le partite si vincono e si perdono nel terzo 4°, quindi massima attenzione e concentrazione". Uno dei punti forti di questo gruppo è che quando gli dici qualcosa si impegnano davvero al massimo per farlo e in questa occasione con grande efficacia.
In 8' i SanFrancescoAuroresi hanno attraversato la loro metà campo in non più di 2-3 occasioni e dove Titti, Bomba, Andrea, Riky e Gabry, malgrado (ovviamente tranne Gabry) il gap con i fisici lecchesi, la fanno da padrone sotte le plance avversarie e sulle loro rimesse (e dire che non abbiamo ancora cominciato a lavorare sugli anticipi!!!), il Cambio Gabry/Nicola lascia di fatto invariata la situazione ed in un 4° i nostri avversari di punti ne segnano 2.
Il 4° quarto, fa aumentare il nostro vantaggio sulla falsa riga di quanto accaduto nel 2°, dove voglio evidenziare l'ottima prestazione di Matteo, degno fratello di Alessia che era in ogni parte del campo e che su un contropiede avversario ha rifilato una stoppata pulita ad un giocatorlecchese che gli dava almeno 15 cm.
La gara, nonostante il netto divario ha dato spunti su cui lavorare, ha evidenziato movimenti e giochi acquisiti e da rinforzare e debolezze su cui ritornare.
Bye
RISULTATO FINALE 69-19
PARZIALI 18-6;6-4;36-2;9-7
TABELLINI: ANDREA: 6, MATTEO: 8, SOFIA: 3, LORENZO L.: 22, LORENZO M.: 2, STEFANO: 20, GABRIELE: 4, SAMUELE: 2, RICCARDO: 2
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager