Link Social Media
Link utili
Meteo
17/11/2013
CAT. ESORDIENTI: ASD CHIAVENNA – OSNAGO
Come si dice in questi casi, “buona la prima”, dopo 2 mesi di allenamenti e tanta carne al fuoco su cui avere la conferma dal campo, i nostri baskettari in erba sono scesi in campo contro la buona compagine di Osnago, che rispetto alle sue tradizioni non ha smentito le aspettative, schierando una formazione coriacea e compatta in difesa e aggressiva e ben messa in fase di attacco.
Per quanto riguarda la partita, partiamo con due quintetti che si prendono le misure e portano avanti punto a punto la gara contrastando bene in difesa gli avversari e cercando di mettere in pratica in attacco quanto provato in allenamento, il primo parziale risulterà molto equilibrato tant’è che alla prima sirena il punteggio si attesta sul 13 pari.
Il secondo quarto vede un Osnago arrembante in attacco e che in fase difensiva ben chiude le iniziative dei babybaskettari chiavennaschi, complice anche un’evidentissima tensione da “prima gara” che ha fatto breccia in elementi che solitamente non hanno timore a dimostrare le proprie capacità. Ma si sa, la partita è un’altra cosa e questi ragazzi (e ragazze!) devono crescere anche nella gestione delle loro emotività, anche se personalmente ritengo che vedere nei loro occhi l’emozione della gara sia una delle cose più belle.
Comunque, il secondo quarto è dominato dalla paura della gara che ci fa sbagliare diverse facili conclusioni, la palla sembra infuocata, tanti passaggi e poche conclusioni, la decisione ha preso casa da un’altra parte! Morale? l’Osnago ci rifila un parziale di 6-13!.
Suono della sirena e tutti negli spogliatoi, secca strigliata del Coach ai ragazzi e conseguente opera di convincimento: “di cosa avete paura?- sono ragazzi come voi che si divertono a giocare a basket!- divertitevi anche voi e vedrete che cambia la suonata!!!”.
Rientro per un 3° quarto che conferma l’equilibrio nella sostanza dei quintetti schierati e che si conclude con un parziale di 8-10.
In campo per il 4° quarto il quintetto “timoroso”, ma stavolta di timoroso non c’è proprio nulla, in un niente recuperiamo il Gap e in difesa controlliamo agevolmente le incursioni avversarie, finalmente mettendo in pratica quanto provato in allenamento (difesa sulla palla e sull’uomo- triangolazione difensiva – apertura in contropiede), e il nostro gioco, in questo quarto ha un effetto devastante sui nostri avversari che non riescono a trovare la chiave di volta per fermare le nostre iniziative. Un parziale di 23-10 chiude le danze e ci consegna il referto rosa che speriamo sia il primo di una lunga serie.
Note positive : il carattere soprattutto, una discreta fase di difesa in cui si intravede il lavoro fatto sinora.
Da migliorare: la fase d’attacco in 5 fuori – i nostri giochi provati in allenamento
Ottimo : il margine di miglioramento evidente (basta lavorarci sopra).
Bye.
RISULTATO : 50-46
PARZIALI: 13-13; 6-13;8-10;23-10
TABELLINI; ANDREA CEKIRI: 11, STEFANO NAVA: 2, ACHILLE COMALLI: 4, LORENZO MARAFFIO : 9, CAMILLA TOGNOTTI: 7, , SAMUELE STUFFO : 4, MATTEO CEKIRI : 2, SOFIA DE PEDRINI : 7, LORENZO LOMBARDINI : 4
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager