Link Social Media
Link utili
Meteo
13/11/2014
ASD BASKET CHIAVENNA – ASM 70 MORBEGNO
Come sempre avvincente, avvincente e al cardiopalma le sfide con i cugini di Morbegno, eh gia… fin da quest’eta il derby è sentito, questa volta poi che ha coinciso con l’inizio del campionato, ancora di più.
Già in fase di riscaldamento si vede la tensione pronta ad essere scaricata in campo. ma oramai il tempo per pensarci su è scaduto, palla a 2 e si inizia, qualche facile conclusione sbagliata e subito Morbegno si porta sul 6-2, le difese rognose da una parte e dall’altra rendono il gioco farraginoso e poco fluido. Mobegno con uno strappo si porta avanti di 8 ma i nostri “nani da parquet” non demordono, come si suol dire “tengono botta” e una grandiosa Camilla in concerto con (un nome una garanzia) Bomba, tengono a galla la nostra formazione malgrado lo stillicidio di tiri sbagliati dalla linea della carità e del ferro interno dove ripetutamente si infrangono le nostre speranze di aggancio.
Poco male, chiudiamo il quarto in netto recupero assestandoci al suono della sirena su un più che dignitoso, visto il valore e lo strapotere fisico dei cugini mobilieri, 10-14. Unica nota stonata il prematuro esaurimento del bonus personale di 5 falli da parte di Gabriele che, complice qualche errore di ingenuità e di emotività, ci fa regalare un consistente ulteriore vantaggio fisico a “Murbegn”.
Il secondo quarto risulta essere un po’ la fotocopia del primo, strappo di Morbegno, prontamente ricucito da Teo&C, con una Sofia che come sempre sente l’emozione delle prime partite e non riesce ad esprimersi ai suoi soliti livelli, dove però Muffin e Andrea salgono in cattedra e con conclusioni dalla media distanza minano la convizione di Morbegno. Grande Andrea a mettere la prima bomba ufficiale della storia di questa squadra. Alla sirena la solfa non cambia granchè, 30-25 e tutti negli spogliatoi. Qualche consiglio, stavolta davvero sereno perché finora i ragazzi hanno dato davvero tutto quello che avevano e ritorniamo in campo.
Sul campo rientra un Chiavenna diverso, più convinto e aggressivo, complice la possibilità di giocare con i quintetti liberi da vincoli, potendo quindi schierare sul campo, nello stesso momento, i giocatori che servono in quel specifico frangente, la solfa cambia, eccome se cambia. In un niente ci portiamo davanti , dominando gli avversari e imponendo il nostro gioco. A sprazzi è uno spettacolo vederli giocare, il penetra e scarica mette in grave difficoltà i cugni, che sono destabilizzati, anche la precisione al tiro sale e ci portiamo fino a + 15 per poi stabilizzarci alla fine del quarto sul 50-42.
Cominciamo bene anche il 4° quarto riportando il vantaggio sul +12… ma poi… poi una sofferenza!!. Fuori Sofia, Camilla, Andrea e Nicola per raggiungimento del limite di falli consentito, chi resta in campo, Titti per primo (tra l’altro autore di 8 punti a gioco fermo, dove ha percentuali da professionista e di una partita di grande dedizione) si danna l’anima per cercare di mantenere il gap acquisito, ma giocando contro avversari a cui si danno 10-15 cm di vantaggio è difficile, e Morbegno sostenuto da un monumentale Ruffo (Ruffoni) autore nel quarto 4° di 17 dei 23 punti segnati e 33 dei totali partita, rosicchia punto su punto….ma ormai è finita, suona la sirena, Les jeux sont fait….. vittoria e referto rosa che ci porta nel girone al pari di Osnago e Rovagnate.
Concedetemi un elogio perché oltre che personalmente voglio sia pubblico. Grande Grande Nicola, spero che una partita così ben giocata , a tuffarsi sui palloni ed a rendere difficile qualsiasi possesso in area, sia solo l’inizio di una grande stagione e forse, ma solo forse tutti i cazziatoni che ti ho fatto, soprattutto dall’inizio di questa stagione a qualcosa sono serviti…adesso sei tu che ti devi convincere…..
Bye
RISULTATO FINALE: 73-69
PARZIALI:
10-14;15-16;25-12;23-27
TABELLINI: SOFIA 5, MATTEO 5, ANDREA 11, BOMBA 18, CAMY 12, TITTI 12, MUFFIN 10.
Sito generato con sistema PowerSportArea Manager